Regione Lombardia
Sito istituzionale
A partire dal 14 aprile 2025, sarà possibile prenotare un appuntamento con i tecnici comunali direttamente su questo Portale SUE, tramite il pannello RICHIEDI APPUNTAMENTO, presente nell'homepage e nella sezione Orari. Per prenotare un appuntamento, basterà accedere al Portale SUE con SPID, CIE o CNS , cliccare su "Richiedi appuntamento" compilare i dati richiesti, selezionare il tecnico comunale e scegliere la data e l’orario in base alle disponibilità evidenziate in verde sul calendario. Si precisa che per le pratiche di accesso agli atti non è possibile prenotare un appuntamento. L’utente verrà ricontattato esclusivamente a seguito della presentazione della relativa richiesta.
Sono state introdotte delle modifiche significative in materia di proroghe per i titoli edilizi (D.L. 181/2023, convertito in Legge 11/2024 e successivo Decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202.)
In particolare, l'art. 4 quater del D.L. 181/2023 prevedeva un'ulteriore estensione dei termini, portando da 2 anni a 30 mesi la durata della proroga per il termine di inizio e di fine lavori, in riferimento a quanto già stabilito dall’art. 10 septies del D.L. n. 21 del 21 marzo 2022. Successivamente il Decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202 ha previsto la modifica dell’art. 10-septies, comma 1, del D.L. 21 marzo 2022, n. 21 estendendo il periodo di proroga da 30 a 36 mesi nonché estendendo il tempo limite per l’attuazione della proroga dal 30 giugno 2024 al 31 dicembre 2024.
Questa proroga straordinaria può essere richiesta per i seguenti casi:
SCIA
Permesso di costruire
Termine di Inizio lavori
Non è previsto un termine di inizio lavori
1 anno + 36 mesi
dalla data di rilascio del Permesso di costruire
Termine di Fine Lavori
3 anni + 30 mesi
decorrenti dalla data di efficacia della SCIA
3 anni + 36 mesi
dalla data di inizio lavori
La proroga si forma attraverso una richiesta di proroga, di inizio o fine dei lavori, formulata dell'interessato attraverso il portale SUE nella sezione Presentazione Pratiche – Richiesta di proroga inizio lavori o Richiesta di proroga fine lavori, senza necessità di fornire alcuna motivazione. Tuttavia, affinché la proroga possa essere validamente esercitata, è necessario rispettare alcune condizioni fondamentali: